BODY HAIR TRANSPLANT – TRAPIANTO DI PELI DEL CORPO
La caratteristica peculiare del Body Hair Transplant è che le unità follicolari sono estratte dal corpo e non dalla nuca.
Le differenze principali tra i capelli ed i peli del corpo sono le seguenti:
a) L’orientamento delle unità follicolari,
b) Il tipo di pelle circostante,
c) La profondità del follicolo al di sotto del derma,
d) Il calibro e il fatto che molto spesso i peli sono arricciati.
Ci sono tre problemi principali a cui si deve porre attenzione quando si esegue un trapianto di peli del corpo via Fue. (Body hair Transplant)
BODY HAIR TRANSPLANT – Fattori da tenere in considerazione
I fattori da tenere in considerazione quando si deve programmare un Body Hair Transplant sono:
- Il processo di estrazione dell’unità follicolare
- Può essere eseguita un’estrazione sistematica nell’area del petto attraverso l’utilizzazione di un punch da 0.8 mm con il quale è possibile ottenere centinaia di unità follicolari di peli corporei in un giorno.
- Il ciclo di vita del pelo corporeo.
Non ci sono ad oggi studi completi riguardo al ciclo di vita dei peli del corpo. Alcuni studi hanno mostrato come i peli del corpo abbiano una fase di crescita anagen molto corta e una fase di riposo telogen molto lunga.
Questo significa che i peli del corpo innestati nello scalpo crescono per un periodo di 6 mesi fino ad una lunghezza di 5 cm per poi entrare in fase di riposo una volta raggiunta questa misura anche per alcuni anni.
Nel trapianto di peli del corpo (Body Hair Transplant) in cui i peli sono trasferiti dal corpo allo scalpo si potrebbe verificare un ritardo considerevole nella ricrescita a causa della durata estesa della fase telogen dei follicoli piliferi.
BODY HAIR TRANSPLANT – La compatibilità nei peli del corpo
La compatibilità dei peli del corpo e dei capelli specialmente per fattori quali il colore e la texture è molto importante. Se per esempio, il pelo corporeo di un paziente è riccio ed i suoi capelli sono lisci il trapianto di peli corporei sarà particolarmente difficile.
I peli del corpo crescono al massimo 5 cm quindi il paziente potenziale deve essere cosciente del fatto che potrà tenere i capelli al massimo a quella lunghezza.
Il Body Hair Transplant come il trapianto di capelli prelevati dallo scalpo a densità più basse tende a dare una miglior ricrescita rispetto ai peli in alcune persone. A nostro parere i pazienti dovrebbero prima cercare di utilizzare l’area donante dello scalpo al massimo e considerare il trapianto di peli del corpo come l’ultima risorsa anche se per alcune persone i peli rappresentano la unica opzione.
Occorre pensare al body hair transplant come una soluzione per aiutare ad aumentare la densità del trapianto dei capelli quando non c’è una donor di capelli da trapiantate sufficiente.
Molte volte è una buona idea effettuare un piccolo test utilizzando tra le 50 e le 500 unità follicolari di peli corporei per vedere che tasso di ricrescita il paziente riscontra prima di avventurarsi in una megasession di Bht. I trapianti di peli tendono a produrre risultati appena percettibili in alcuni soggetti. Ci sarà chi sarà impressionato da questi risultati e chi li considererù alquanto scadenti. Ci sono quindi varie e buone ragioni per optare per un piccolo test di Bht prima di pensare a questa soluzione per un intervento di dimensioni maggiori:
– Nel Body Hair Transplant (BHT), i risultati ottenuti da altri pazienti potrebbero non rappresentare i risultati standard ottenibili. Le risultanze di un piccolo test possono offrire al paziente che si sottopone allo stesso delle indicazioni sugli esiti possibili di un trapianto di peli corporei effettuato dallo stesso dottore che ha condotto il test utilizzando il medesimo protoccollo che si usa per sessioni di maggior portata.
– Il test di Body Hair Transplant (BHT) su aree specifiche è particolarmente importante specialmente per quelle zone del corpo in cui la guarigione post estrazione potrebbe rivelarsi complessa. Nel test Bht dovrebbero quindi essere incluse quelle zone del corpo che possono cicatrizzare in maniera peggiore (come per esempio il centro del petto). E’ sempre prudente effettuare un test con poche estrazioni in aree pericolose per evitare di ritrovarsi con numerosi cicatrici cheloidali dovute alla prova.
Vi invitiamo a leggere il website del dott. Umar per maggiori approfondimenti: http://www.dermhairclinic.com/
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!