Le Cure perdita Capelli – Le cure contro la calvizie

cure perdita capelli minoxidil

Sebbene una “cura” per eccellenza che sia risolutiva del problema non esista, ad oggi abbiamo dei validi trattamenti farmacologici che permettono di stabilizzare la caduta e in alcuni casi anche di avere una ricrescita dei capelli che non si trovino nell’ultimo stadio di miniaturizzazione.

Le medicine possono essere usate da sole o come parte di un piano strategico per combattere la caduta che prevede anche l’intervento chirurgico di trapianto di capelli.

La terapia medica (cure perdita capelli) funziona bene in sinergia con la chirurgia perché gli obiettivi sono diversi, il trattamento le cure per la perdita di capelli servono infatti per prevenire la caduta futura mentre quello chirurgico per riottenere i capelli che si sono persi. A differenza dei farmaci, il trapianto di capelli non previene l’avanzare della calvizie, ma è il solo trattamento che permette di recuperare i capelli in una zona totalmente calva.

Solo due farmaci sono stati approvati dalla FDA e dal Ministero della Sanità per il trattamento della calvizie di tipo androgenetico. Si tratta di Propecia (che contiene 1 mg di finasteride) e della lozione topica Rogaine (che contiene Minoxidil). (cure perdita capelli). Altri farmaci sono utilizzati per la cura della calvizie ma si considera il loro uso “off-label” (diversamente dall’indicazione terapeutica prevista).

Propecia (finasteride) è un inibitore del DHT ed è particolarmente utile per invertire il processo di miniaturizzione dell’alopecoa androgenetica soprattutto negli stadi iniziali. Per acquistare Propecia (o altri farmaci contenenti finasteride) è necessaria la ricetta medica. Il farmaco è ora disponibile in pastiglie di 5 mg che possono essere divise in quattro parti di 1.25 mg ciascuna usando il taglia pastiglie.

Il Rogaine (Minoxidil) stimola direttamente la crescita dei capelli ma è significativamente meno efficace che la finasteride se usato da solo. I migliori risultati si raggiungo con l’uso combinato con Propecia. Il Minoxidil è disponibile anche in forma generica e non è necessaria la ricetta del dottore.

Le Cure perdita Capelli -Sono efficaci?

Si è visto che l’uso combinato di finasteride e minoxidil può produrre in più di 1/3 dei pazienti una significativa ricrescita dei capelli. In oltre il 90% dei pazienti questi farmaci possono rallentare e stabilizzare la caduta dei capelli.

Solo due farmaci sono stati approvati dalla FDA e dal Ministero della Sanità per il trattamento della calvizie di tipo androgenetico. Si tratta di Propecia (che contiene 1 mg di finasteride) e della lozione topica Rogaine (che contiene Minoxidil).

Altri farmaci sono utilizzati per la cura della calvizie ma si considera il loro uso “off-label” (diversamente dall’indicazione terapeutica prevista).

Propecia (finasteride) è un inibitore del DHT ed è particolarmente utile per invertire il processo di miniaturizzione dell’alopecoa androgenetica soprattutto negli stadi iniziali. Per acquistare Propecia (o altri farmaci contenenti finasteride) è necessaria la ricetta medica. Il farmaco è ora disponibile in pastiglie di 5 mg che possono essere divise in quattro parti di 1.25 mg ciascuna usando il taglia pastiglie.

Le Cure perdita Capelli -Sono approvate dalla FDA?

cure perdita capelli finasteride FDA

Visto che Food and Drugs Administration (FDA) aveva approvato sia la finasteride che il minoxidil per l’uso nell’area del crown (chierica) si è diffusa l’idea sbagliata che questi farmaci funzionino solo nella zona posteriore dello scalpo. La realtà è che sia Minoxidil che Propecia funzionano bene sia nella zona frontale che nella parte superiore dello scalpo. Questo è logico visto che il processo che provoca la caduta dei capelli è esattamente identico in tutte le zone dello scalpo. Entrambe i farmaci permettono di migliorare il calibro dei capelli miniaturizzati ma non sono in grado di far ricrescere i capelli in zone completamente calve.

Considerando che nella zona della chierica il processo di miniaturizzazione è più lento che nella zona frontale dello scalpo, vi è un periodo maggiore di tempo per il farmaco per agire e permettere di recuperare i capelli in quella zona. Questo spiega la miglior risposta del farmaco nella parte posteriore dello scalpo (crown) rispetto alla zona frontale. Ciò detto va sottolineato che i farmaci funzionano bene in tutte le zone dello scalpo (frontale, superiore e posteriore) per la prevenzione e la stabilizzazione della caduta dei capelli.

Il trattamento farmacologico (cure perdita capelli) produce risultati nel tempo e solitamente è necessario aspettare almeno 6-12 mesi per vedere i primi risultati. Durante i primi mesi i farmaci possono causare un incremento della caduta, ciò è del tutto normale ed occorre essere pazienti e continuare ad assumere il farmaco. I benefici acquisiti saranno persi se si sospende l’uso del farmaco e il paziente ritornerà presto al grado di calvizie che avrebbe raggiunto se non avesse mai utilizzato il farmaco.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento