FOLLICULAR UNIT EXTRACTION – Trapianto di capelli FUE

Cos’è la tecnica di trapianto F.U.E (Follicular Unit Extraction)?

follicular unit extraction

 

La Follicular Unit Extraction (FUE) non è altro che un metodo diverso per ottenere unità follicolari da utilizzare per il trapianto di capelli senza che sia necessario effettuare un’incisione lineare come per la tecnica strip.

Con questa tecnica di autotrapianto uno strumento chirurgico chiamato punch dalla dimensioni inferiore ad 1 mm è utilizzato per fare una minuscola incisione circolare nella pelle attorno alla parte superiore dell’unità follicolare che sarà poi estratta direttamente dallo scalpo.

Nella follicular unit extraction l’uso dell’estrazione diretta per ottenere unità follicolari è stato inizialmente introdotto dal Dr.Woods in Australia e definito “Wood’s technique” anche se il dottore si è sempre rifiutato di svelare i dettagli della tecnica da lui inventata.

 

FOLLICULAR UNIT EXTRACTION – Differenza Tra tecnica FUE e tecnica STRIP

La principale differenza tra la tecnica Fue e la tecnica strip è il metodo utilizzato per estrarre le unità follicolari.
Con la Fue uno strumento specifico chiamato punch dal diametro inferiore al millimetro è utilizzato per estrarre le unità follicolari dallo scalpo.

Il principale vantaggio di questa tecnica consiste nel fatto che le unità follicolari sono estratte direttamente dallo scalpo invece che in gruppi follicolari come con la strip, il che comporta che sia il bisturi che i punti di sutura non debbano essere utilizzati.

Un modo semplice di illustrare come le unità follicolari siano estratte mediante la tecnica Fue è mostrato nella figura sottostante.
Un punch da meno di un millimetro è inserito nella pelle alla profondità pari alla radice del follicolo capillare consentendo al chirurgo si staccare l’unità follicolare dalla pelle e di estrarla senza nessun danno.

follicular unit extraction

La Fue (follicular unit extraction) e la strip (detta anche Fut) sono spesso “erroneamente” viste come due tecniche del tutto diverse.

Nella Fue infatti le unità follicolari sono estratte direttamente dallo scalpo invece di essere dissezionate al microscopio magnificatore da una losanga di pelle precedentemente rimossa.

Per dirlo in altro modo nel trapianto di unità follicolari queste ultime possono essere ottenute in due modi; sia attraverso la dissezione al microscopio stereoscopico sia attraverso la Fue.

Quando si confrontano le due tecniche ciò che dev’essere confrontato è in realtà il modo in cui si ottengono le unità follicolari da innestare (ovvero estrazione della losanga e dissezione versus estrazione diretta delle unità follicolari).

Il metodo con cui si ottengono le unità follicolari ha serie implicazioni sul tipo di intervento realizzabile per quanto riguarda aspetti come il tasso di transection (danno irreparabile che subiscono le unità follicolari), la distribuzione degli innesti, il numero di unità follicolari che possono essere innestate in una sola sessione, la cura post operatoria ed il tasso di effettiva ricrescita delle unità follicolari innestate.

Visto che la FUE (follicular unit extraction) non lascia una cicatrice lineare, essa è spesso preferita da quei pazienti che vogliono, nel post trapianto, tenere i capelli molto corti. La fue è inoltre utile per coloro che hanno avuto una cattiva guarigione dopo un intervento strio o che hanno un scalpo molto teso.

La FUE (follicular unit extraction) è ben eseguita quando si riesce a rimuovere l’intera unità follicolare in modo che la stessa permanga intatta ossia comprensiva del suo bulbo con la papilla dermica e della capsula (guaina esterna della radice) e non vi sia amputazione o transection dei capelli all’interno delle unità follicolare. In teoria quanto più l’unità follicolare è spogliata del suo tessuto circostante, tanto minore sarà il suo tasso di ricrescita. Se la guaina epiteliale esterna della radice non è danneggiata e resta del tessuto adiposo al di sotto del bulbo si può ritenere che l’unità follicolare sia stata rimossa correttamente. Se l’estremo inferiore dell’unità follicolare ottenuta racchiude una copertura brillante ed il bulbo è intatto si può considerare che l’unità follicolare sia stata estratta in maniera adeguata Se la guaina epiteliale interna è privata della sua copertura ed è danneggiata questo comprometterà in modo negativo la ricrescita dell’innesto. In particolare l’unità follicolare darà vita ad un capello più fine e meno robusto. In sintesi le unità follicolari meglio preservate sono quelle che presentano una guaina epiteliale esterna intatta, in cui capelli sono coperti da uno strato protettivo brillante, in cui vi è del grasso all’estremo inferiore del bulbo nella zona in cui si colloca la papilla dermica, e in cui non vi è amputazione o danneggiamento dei capelli contenuti nell’unità follicolare.

Per leggere un articolo di approfondimento sul Trapianto di capelli FUE (Follicular unit Extraction) clicca QUI.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento