Follicular Unit Transplantation – Trapianto con tecnica STRIP
L’intervento chirurgico di autotrapianto di capelli (follicular unit transplantation) ha conosciuto recentemente cambiamenti e sviluppi rivoluzionari.
La prima generazione di trapianti di capelli portava a risultati insoddisfacenti dai pessimi esiti cicatriziali e che davano un’apparenza innaturale.
I trapianti innovativi effettuati al giorno d’oggi dai migliori chirurghi, sono caratterizzati dall’uso congiunto di tecniche che permettono di rendere minimo il problema della cicatrice, di massimizzare la ricrescita degli innesti e di raggiungere risultati estetici naturali.
Per gli individui con sufficiente area donatrice, l’intervento chirurgico di autotrapianto costituisce la risposta più efficace e meno problematica al problema della caduta dei capelli.
Negli ultimi trent’anni più di due milioni di uomini e donne si sono sottoposti ad un intervento di chirurgia della calvizie.
Il trattamento chirurgico della calvizie comporta l’uso di innesti di piccoli gruppi di capelli cosi come presenti in natura che vengono piazzati a distanza minima l’uno dall’altro e in gran numero.
Queste unità follicolari sono ottenute attraverso la dissezione della losanga di area donatrice effettuata avvalendosi di un microscopio stereoscopico specificamente studiato per questo scopo. Durante l’intervento di autotrapianto, il chirurgo crea i siti riceventi attraverso piccole incisioni nell’area ricevente dello scalpo. Una volta cresciuti i capelli trapiantati produrranno il miglior risultato possibile in termini di naturalezza e densità. Analizziamo con dettaglio le diverse fasi dell’intervento effettuato con il metodo strip avvalendoci anche di video esplicativi forniti gentilmente dalla clinica Hasson e Wong.
Follicular Unit Transplantation FASE 1- Preparazione area ricevente, individuazione della losanga.
Il dr.Hasson, nel processo di Follicular Unit Transplantation individua l’area donante di prelievo, la rasa a poco millimetri, inietta l’anestetico e disegna la zona di prelievo della strip. I capelli permanenti nella parte posteriore del capo costituiscono quella zona che viene definita dai chirurghi della calvizie area donante. L’area donante è geneticamente resistente all’avanzare del processo dell’alopecia androgenetica. L’autotrapianto di capelli consiste nel riposizionare le unità follicolari resistenti al Dht dall’area donante collocandole nelle zone del capo affette da calvizie.
Per soggetti con sufficiente area donante, la chirurgia estetica della calvizie è la risposta più efficace e semplice al problema della caduta dei capelli.
La zona sicura di prelievo nella parte posteriore del capo contiene i capelli più forti dello scalpo che sono geneticamente insensibili ai geni della calvizie maschile. I follicoli piliferi prelevati dall’area sicura di prelievo mantengono questa loro caratteristica di insensibilità al Dht anche quando sono trapiantati in aree calve dello scalpo.
Follicular Unit Transplantation FASE 2- Anestesia, rimozione losanga, sutura cicatrice e dissezione grafts.
La Follicular Unit Transplantation inizia con l’iniezione di anestesia locale in area donante. L’anestesia farà in modo che tu non senta alcun dolore. Una volta che l’area è anestetizzata, il dottore inizierà a rimuovere la losanga dalla tua area donante. La rimozione della losanga richiede circa 45 minuti. Durante questa fase dell’intervento sarai disteso a faccia in giù su un comodo tavolo molto simile a una tavolo per massaggi.
Una volta in cui la rimozione della losanga sia completa, il chirurgo chiuderà la ferita nell’area di prelievo mediante graffette di acciaio inox specificamente studiate per l’uso in chirurgia estetica o con punti di sutura. Mentre il dottore chiuderà l’area di prelievo, i tecnici inizieranno a separare le unità follicolari dalla losanga di area donante.
I capelli del nostro scalpo crescono in piccoli gruppi chiamati unità follicolari, che possono contenere da uno a 5 capelli ciascuna. E’ importante che l’integrità di questi gruppi rimanga invariata durante il processo di dissezione. L’estrazione di unità follicolari dall’area donatrice richiede un procedimento articolato in due fasi: innanzitutto la frammentazione della losanga ellittica in piccole sezioni e successivamente la dissezione delle unità follicolari da tali frammenti.
Entrambi gli stadi di questo processo sono compiuti avvalendosi dell’uso di un microscopio sterioscopico per la dissezione. L’uso di questi microscopi tecnicamente avanzati ha ridotto la transection delle unità follicolari in misura tale che è ora possibile ottenere un incremento del 30% delle unità follicolari ricavabili dalla losanga estratta dalla zona donante. Il motivo è che ora si è in grado di visualizzare direttamente lo scalpo che si sta dissezionando con un elevato ingrandimento, piuttosto che tagliare alla cieca attraverso la losanga estratta come accadeva con le vecchie tecniche di autotrapianto.
Follicular Unit Transplantation FASE 3- Preparazione recipient, preparazione custom blade ed incisioni slit.
Con la tecnica lateral slit l’incisione è fatta in modo da combaciare perfettamente in profondità e dimensione con l’unità follicolare che vi dovrà essere inserita ecco perché si usano dei custom blade (con un cutter inventato dal dr.Hasson). Le lame producono incisioni che vanno dai 0.6 millimetri agli 1.2 mm.
L’incisione per una graft singola misura da 0.5 mm a 0.7 mm ovvero 10 volte tanto il diametro del capello che oscilla fra i 60 e gli 85 micron.
Per grafts multiple l’incisione varia tra 0.9 mm a 1.10 mm a seconda del calibro del capello e di altre variabili. In questo modo si possono inserire in un cm2 quadrato dalle 30 alle 85 grafts.
Durante la Follicular Unit Transplantation Il sanguinamento è ridotto perché l’incisione è meno profonda e si danneggiano meno i vasi sanguigni.
La rasatura dell’area ricevente è particolarmente importante per approfondire il tema clicca qui. Se vuoi saperne di più sulla lateral slit puoi leggere questo articolo.
Follicular Unit Transplantation FASE 4- Piazzamento delle Grafts.
I tecnici si incaricano di posizionare l’innesto all’interno dell’incisione fatta dal chirurgo. Si tratta di un lavoro che richiede grande precisione e un addestramento adeguato in quanto le unità follicolari sono particolarmente fragili.
I capelli innestati cresceranno nell’arco dei successivi 12-15 mesi. Qui puoi trovare un’utile discussione sulle dinamiche di ricrescita.
Per maggiori informazioni sulla tecnica Strip v’invito a visionare; http://hassonandwong.com/
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!