IL MINOXIDIL – Cure per la perdita dei capelli
Qual’è l’uso del Minoxidil nel trattamento della calvizie?
Minoxidil è il nome generico di un prodotto originariamente sviluppato da Upjohn e chiamato Rogaine negli Usa o Regaine in Europa ed altrove.
Rogaine e Regaine sono marchi commerciali che appartengono alla UpJohn Inc. USA. Rogaine e Regaine sono esattamente la stessa cosa ma semplicemente impacchettati in maniera diversa.
La FDA non permetterebbe alla Upjohn di chiamare il proprio prodotto Regaine negli stessi uniti perchè dal nome di potrebbe presumere che lo stesso implichi ricrescita (re-gain) mentre la Fda considera il Minoxidil come una sostanza in grado di prevenire la caduta dei capelli.
Upjohn ha quindi dovuto cambiare il nome del prodotto in Rogaine prima di ricevere l’approvazione della FDA necessaria per vendere il prodotto negli USA.
Introdotto per la prima volta nel 1988, Rogain era disponibile originariamente solo dietro prescrizione medica e doveva essere utilizzato sotto stretta supervisione di un dottore.
Una serie di prove condotte dalla Upjohn ha convinto la FDA a inserire il Minoxidil nella lista dei trattamenti venduti direttamenti al pubblico come farmaco da banco. Rogaine e Regaine al 2% è ampiamente disponibile in tutti gli USA ed Europa ed è il solo trattamento provato contro la caduta dei capelli ad essere disponibile senza necessità di ricetta medica.
IL MINOXIDIL – Le percentuali di concentrazione
Per molti anni il Minoxidil è stato disponibile solo a concentrazioni del 2% ed era un prodotto esclusivo della UpJohn che si avvaleva dei diritti forniti dalla licenza esclusiva di produzione e commercializzazione. Il brevetto è scaduto nel 1996 e da allora molte altre compagnie hanno iniziato a produrre e vendere Minoxidil al 2% con marche diverse e ad un prezzo inferiore rispetto a quello della Upjohn. Dal 3 luglio del 1998 i distributori di Minoxidil al 2% registrati presso la Federal Drug Administration risultavano essere: Alpharma, Bausch and Lomb, Copley Pharm, Hi Tech Pharma, Morton Grove, Sight Pharms, Teva, Pharmacia eUpjohn. Questi produttori/distributori forniscono farmacie e supermercati con Minoxidil in con diversi packaging e dosaggi come richiesto dai diversi retailers.
Come azione strategia in risposta alla perdita del brevetto esclusivo per il Minoxidil al 2% Upojhn intraprese la strada dei test per una soluzione ad una concentrazione del 5%. Questa soluzione è ora disponibile in tutti gli Usa con il nome di Rogaine Extra forte. Upjohn è proprietaria di un nuovo brevetto per lo sfruttamento del prodotto alla concentrazione del 5% E’ tuttavia possibile acquistare il Minoxidil al 5% da altri produttori. Queste soluzioni alternative solitamente hanno nella loro formula degli ingredienti extra che le distinguono dal prodotto della Upjohn e permettono ai loro produttori di aggirare i diritti di licenza esclusiva del prodotto di quest’ultima.
IL MINOXIDIL – Un’applicazione topica – come funziona?
Il Minoxidil è utilizzato nella cura della caduta dei capelli come applicazione topica. Il componente è dissolto in un mix di acqua, alcool e glicole che dev’essere applicato sulle zone calve così come indicato dal produttore.
Si ritiene che esso produca un migliore effetto per la ricrescita dei capelli nella zona della chierica piuttosto che per le tempie o l’hairline.
Il Minoxidil è una medicina stabile ed inattiva. Nel momento in cui è applicato sullo scalpo e penetra nella pelle si converte in un prodotto attivo ma stabile chiamato Minoxidil Sulfite.
Il nostro corpo produce un catalizzatore chiamato sulfonil transferase che converte il Minoxidil stabile ed inattivo nel attivo ed instabile Minodil Sulfite. Il Minoxidil Sulfite attiva i canali del potassio nelle cellule e questo conduce alla stimolazione della ricrescita dei capelli.
L’esatto meccanismo molecolare che opera a livello cellulare permettendo la crescita dei capelli è sconosciuto. Alcuni studiosi hanno suggerito che il minoxidil, essendo un vasodilatatore, permetterebbe una dilatazione dei vasi sanguigni attorno al follicolo del capello permettendo un afflusso maggiore di nutrienti e di conseguenza la ricrescita dei capelli..
Questa è tuttavia una spiegazione improbabile visto che si è mostrato come altri vaso dilatori non promuovano la ricrescita dei capelli ed alcuni studi hanno evidenziato come non vi siano significativi cambi nell’afflusso di sangue allo scalpo derivanti dall’uso del Minoxidil.
Il minoxidil per via topica induce un maggior tasso di sintesi del Dna nelle cellule dei follicoli che si trovano nelle prime fasi dell’Anagen ma non produce alcun effetto nelle cellulare non follicolari quali i fibroblasti e i cheratinociti epidermici. Il Minoxidil induce un significativo aumento nella sintesi del Dna in tutte le cellule dei follicoli piliferi. Recentemente alcuni ricercatori del gruppo L’Oreal hanno avanzato l’ipotesi che il minoxidil funzioni attivando le PGHS 1 (prostaglandina endoperoxide synthase-1) che potrebbero avere un ruolo importante nella ricrescita dei capelli
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!