Alla base di InGeno troviamo quei principi cardine nati da un forte connubio tra la teoria e un-ormai consolidata esperienza pluriennale in campo medico, genetico e manageriale.
Secondo la loro filosofia, ogni individuo dovrebbe possedere la giusta autostima ed essere consapevole del proprio valore.
Il compito di InGeno
L’obbiettivo di InGeno è quello di creare dei percorsi personalizzati per ogni individuo, basandosi su caratteristiche come la salute e l’estetica.
Durante il percorso viene analizzato il rischio genetico individuale, ovvero gli elementi che caratterizzano una possibile mutazione del DNA, per formulare in seguito un piano d’azione appropriato al singolo individuo, più sicuro e integrativo.
Inoltre, è possibile rilevare la quantità di microrganismi patogeni presenti nei tessuti e nel flusso sanguigno in modo da rendere le pratiche tradizionali un po’ più semplici. Così facendo, i professionisti potranno creare dei test di predisposizione per poter risolvere le problematiche dei pazienti in modo più mirato ed efficace.
Di seguito troviamo una selezione dei test più utili per la prevenzione e cura della persona
AREA HAIR
GENOTRICO: Test di predisposizione
È un test in grado di stabilire una possibile predisposizione all’alopecia androgenetica e fornisce informazioni utili alla creazione di percorsi personalizzati per bloccare la caduta dei capelli. Questi dati riguardano:
• Elementi di rischio ormonali che modificano il regolare andamento fisiologico del bulbo pilifero e la struttura del capello.
• Elementi di rischio infiammatori che velocizzano il deterioramento del bulbo pilifero.
GENOHAIRCARE:
Si tratta di un esame che rileva le principali cause dei disturbi del cuoio capelluto come dermatosi, infiammazioni, prurito ecc.
Riesce ad identificare il 90% dei problemi che riguardano il cuoio capelluto provenienti da:
• La presenza del Malassezia SPP, principale causa di disturbi come prurito/irritazioni, dermatosi, piritasi versicolor, follicolite ecc.
• Presenza del Demodex SPP, un acaro particolare, causa della caduta dei capelli, infiammazioni, prurito ecc.
• Esposizione prolungata ai raggi UV
• Trattamenti troppo aggressivi per la cute.
AREA SKIN
GENOXI:
Grazie a questo esame è possibile decifrare il livello del danno creato all’interno delle cellule della pelle.
Può essere ripetuto più volte.
In particolare esso permette di:
-conoscere le condizioni di salute della propria pelle e prevenire l’invecchiamento
-consente di tenere sotto controllo l’andamento della cura per poter verificarne l’ effettiva efficacia.
GENOSKINCARE:
Il test serve a verificare la predisposizione all’invecchiamento cutaneo.
Permette di rilevare il livello del rischio di invecchiamento cutaneo tenendo conto di elementi come:
–infiammazione
-stress ossidativo
-rigenerazione cutanea
-glicazione
Grazie a questo test è possibile creare un piano personalizzato per ogni persona basandosi su dati sicuri.
AREA FOOD
INGENO FOOD:
È un test genobalance con mappa alimentare:
Permette di valutare la salute gastrointestinale, stabilire allergie e intolleranze e verificare la qualità del microbiota intestinale.
La mappa alimentare prevede una dieta esclusiva che rispecchia le esigenze del paziente.
Essa si basa su informazioni certe ricavate dai vari test genetici e dalla situazione fisiologica corrente del paziente.
In questo modo ogni persona potrà prendersi cura della propria capigliatura intervenendo direttamente dall’interno, prevenendo eventuali disturbi futuri.
Il test analizza il DNA identificando la presenza di:
• Intolleranze al glutine/rischio celiachia
• Intolleranze al lattosio
• Sensibilità alla caffeina e detossificazione
• Infiammazione e sensibilità al nickel.