Tricopigmentazione di Milena Lardi – e Riconoscimenti Medici

Nel 2012 La Tricopigmentazione, grazie al protocollo di Milena Lardi, viene riconosciuta ufficialmente come tecnica complementare o sostitutiva alla chirurgia della calvizie ed accompagnatoria per tutto il percorso farmacologico che potrebbe essere seguito da un potenziale paziente.

Il riconoscimento è stato consegnato direttamente dal Prof. Marco Toscani a Milena Lardi durante l’evento ISHRS del 2012.

Il 17/11/2013 la S.i.tri, Società Italiana di Tricologia, ha riconosciuto la Tricopigmentazione con sistema Beauty Medical come tecnica consona al complemento della chirurgia, come sistema alternativo e come soluzione efficace in sinergia con le tradizionali e le più evolute cure farmacologiche contro la Calvizie.

Qui di seguito un link dove potete leggere di più sulla tricopigmentazione, la sua storia e come si è evoluta nel tempo.

 

milena-lardi

Milena Lardi – E la sua metodica

Tutti questi riconoscimenti e l’utilizzo sempre maggiore della metodica da parte dei migliori chirurghi al mondo nel campo dell’hair trasplant hanno fatto si che centinaia di persone si siano sottoposte al trattamento con ottimi risultati.

Si ricorda che Beauty Medical, grazie agli studi di Milena Lardi, ha sviluppato negli ultimi dieci anni:

a) una tecnica propria,
b) una strumentazione specifica,
c) dei pigmenti studiati per l’impiego sul cuoio capelluto.

Sono state studiate da Milena Lardi diverse sessioni con molteplici Obiettivi con un fine comune: Eseguire un Camoflage su calvizie.

Sessioni di Tricopigmentazione pre Intervento chirurgico: Grazie a questa strategia (da adottare almeno un mese prima della chirurgia) si ha la possibilità di affrontare il post operatorio con più serenità perchè la copertura data dai depositi di pigmento permette al paziente di risultare immediatamente più ordinato, folto e otticamente la tricopigmentazione riduce il rossore generato dall’irrorazione post trauma.

Sessioni di Tricopigmentazione post Intervento chirurgico: Solitamente anche nell’ipotesi del “pre intervento chirurgico” si ipotizza un planning successivo alla chirurgia nell’ipotesi che quest’ultima non sia sufficiente per garantire una copertura totale o nel caso di copertura di esiti cicatriziali. Il trattamento può essere eseguito anche successivamente alla chirurgia, almeno sei mesi, per massimizzare la densità e mascherare il più possibile le cicatrici.

Sessioni di Tricopigmentazione come alternativa al trapianto: Sappiamo che purtroppo non tutti i pazienti soggetti ad alopecia androgenetica possono sottoporsi al trapianto di capelli con buoni risultati. E’ per questo motivo che ormai sempre più chirurghi adottano la tecnica di Tricopigmentazione o direzionano i loro – non – pazienti vs. strutture iperqualificate e riconosciute.

Sessioni di Tricopigmentazione come accompagnamento alla terapia: La Tricopigmentazione in questo caso è un valido supporto psicologico ed estetico al paziente che iniziando la terapia (solitamente basata su Minoxidil, Antiandrogeni e Finasteride) vedrà i primi risultati non prima di sei mesi. Con una tricopigmentazione potrà godere fin da subito di un valido sostegno.

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento